ARTE DELLA CERAMICA 
                        Plasmare l’argilla è un’arte che nasce 
                        migliaia di anni fa dal genio creativo dell’uomo, 
                        che dalla terra dà vita ad oggetti quotidiani di 
                        straordinaria bellezza. Ancora oggi, più che mai, 
                        riscoprire la manualità è il bisogno di 
                        tornare alle origini, ai tempi in cui l’uomo 
                        e la natura vivevano in sintonia.    GIOIELLI 
                        IN CERAMICA 
                        Il valore di un gioiello non si misura solo in carati. 
                        Soprattutto quando nasce da una grande idea e riesce a 
                        trasmettere intense emozioni a chi lo indossa. Argento 
                        e ceramica, abbinati anche ad altri materiali, nelle mani 
                        giuste diventano preziosi, tanto da regalare una sensazione 
                        di meraviglia a chi sa guardarli con gli occhi del cuore.    
                        COMPLEMENTI D'ARREDO 
                        La filosofia di Terre Rare è già tutta nel 
                        nome: perché non rendere speciale ed unico tutto 
                        ciò che è presente nel nostro quotidiano? 
                        Ed ecco allora che oggetti come sculture, vasi, piatti, 
                        ciotole e lampade abbandonano il grigiore della banalità 
                        per vestire nuovi colori, scoprire nuove forme.  | 
                     
                    | 
                  | 
                 
                     
                      | Benvenuto, 
                          Benvenuti!
Nel laboratorio di ceramica Terre Rare, nel cuore di Monteverde a Roma, si organizzano corsi a tutti i livelli partendo dalla modellazione dell’argilla e successivamente si approfondiscono le varie tecniche di decorazione. Gli allievi vengono seguiti passo dopo passo durante le fasi che prevedono la realizzazione di un oggetto a lastra o colombino su torniello, per poi completarlo con trafori, graffiti, decorazioni ad engobbio e smalti, e invetriature, personalizzando così la propria creazione.
Il corso e gli stages sia per adulti che per bambini sono rivolti a tutti coloro che desiderano avere un approccio creativo e fantasioso all’arte della ceramica. 
                          | 
                     
                    |